IL NOME DELLA ROSA, da lunedì 4 marzo su @Rai1
LA SERIE
Nord-Italia, anno 1327. Il frate Guglielmo da Baskerville raggiunge un’isolata abbazia benedettina sulle Alpi. Lo attende una Disputa importante: dovrà rappresentare l’Ordine francescano, sostenuto da Ludovico di Baviera, futuro Imperatore del Sacro Romano Impero e minacciato dal potere temporale del Papa francese Giovanni XXII.
Adso, un giovane novizio benedettino, segue Guglielmo. Rinnegato il destino impostogli dal padre, barone al seguito dell’Imperatore, Adso lo ha scelto come guida per il suo cammino spirituale.
L’abbazia, al loro arrivo, si presenta subito come un luogo inquietante, con una biblioteca che custodisce manoscritti di inestimabile valore e dove tuttavia aleggia più di un mistero. L’assassinio del monaco Adelmo dà il via a una serie intricata di eventi delittuosi che coinvolgono, uno alla volta, i monaci dell’abbazia. Guglielmo, su mandato dell’Abate Abbone, dovrà indagare sull’identità e sul movente del misterioso assassino seriale per arrivare alla risoluzione del caso, prima che la disputa teologica tra la delegazione francescana e quella papale, capeggiata dal feroce inquisitore domenicano Bernardo Gui, abbia inizio.
Nel corso dell’indagine, Guglielmo scoprirà che due seguaci della setta dell’eretico Fra’ Dolcino, Remigio e Salvatore, sopravvissuti all’eccidio della loro gente, vivono da infiltrati nell’abbazia. Scampata a questo eccidio è anche la giovane Anna, figlia di Fra’ Dolcino e della sua compagna Margherita. Anna è animata da un forte sentimento di vendetta verso il terribile Gui, che l’ha privata degli affetti più cari, il figlio e il marito, mettendo a ferro e fuoco il villaggio eretico di Pietranera.
Adso partecipa attivamente all’indagine del maestro Guglielmo, ma l’incontro con una bellissima ragazza dai capelli rossi, una profuga occitana rimasta orfana a causa della guerra, fa vacillare la sua vocazione.
Guglielmo intuisce che l’abbazia cela, nel labirinto della sua famosissima biblioteca, la chiave dei misteri. Ma quando sembra essere sul punto di risolvere l’enigma, gli eventi precipitano. Al suo arrivo, lo spietato Bernardo Gui svela da subito la sua missione: distruggere l’Ordine francescano, con qualunque mezzo. Il domenicano prende potere sull’abbazia, arresta e tortura, e cerca di trovare prove sul coinvolgimento dei francescani nella catena dei delitti. Guglielmo affronta il brutale inquisitore Gui in ripetuti scontri dialettici, nei quali si fronteggiano due opposte visioni del mondo. Nello stesso tempo, Guglielmo porta avanti la sua straordinaria indagine, con l’intelligenza e l’ironia che lo contraddistinguono, fino alla scoperta della verità.
Un’indagine che ha tenuto con il fiato sospeso intere generazioni di lettori nel mondo.
GUGLIELMO DA BASKERVILLE JOHN TURTURRO
BERNARDO GUI RUPERT EVERETT
ADSO DAMIAN HARDUNG
REMIGIO FABRIZIO BENTIVOGLIO
ANNA/MARGHERITA GRETA SCARANO
MALACHIA RICHARD SAMMEL
SALVATORE STEFANO FRESI
ALINARDO ROBERTO HERLITZKA
SEVERINO PIOTR ADAMCZYK
PAPA GIOVANNI TCHÉKY KARYO
NICOLA DA MORIMONDO FAUSTO MARIA SCIARAPPA
RAGAZZA OCCITANA ANTONIA FOTARAS
BERENGARIO MAURIZIO LOMBARDI
VENANZIO GUGLIELMO FAVILLA
BENCIO BENJAMIN STENDER
MICHELE DA CESENA CORRADO INVERNIZZI
JEROME DA JAFFA CLAUDIO BIGAGLI
AYMARO MAX MALATESTA
con la partecipazione straordinaria di
DOLCINO ALESSIO BONI
con
PADRE DI ADSO SEBASTIAN KOCH
con
JORGE JAMES COSMO
e con
ABATE ABBONE MICHAEL EMERSON
CARDINALE DU POUGET RINAT KHISMATOULINE
HUGH DA NEWCASTLE DAVID BRANDON
UFFICIALE DELEGAZIONE PAPALE ANTONIO SPAGNUOLO
PEDRO LOPEZ DE LUNA NICHOLAS TURTURRO
ROBERTO CONTE DI PROVENZA GIANLUIGI FOGACCI
ADELMO LEONARDO PAZZAGLI
CONVERSO ASSISTENTE REMIGIO ALKIS ZANIS
BIANCA CAMILLA DIANA